Siamo davvero liberi?
Hellinger dice che questo concetto di libertà è un’illusione.
Non siamo mai veramente del tutto liberi… del resto anche l’arte si esprime quando domina e padroneggia perfettamente i confini della disciplina e delle regole e le sublima
Nello stesso modo anche noi quando comprendiamo nel profondo le “regole” che dominano le relazioni e i sistemi possiamo muoverci con una certa dose di libertà…
Hellinger nei suoi libri cita spesso la poesia “QUALE LIBERTA’”
Un discepolo chiese al suo maestro:
“dimmi cos’è la libertà!”
“quale libertà?” rispose il maestro. “La prima libertà è la TESTARDAGGINE. E’ come un cavallo che getta a terra il cavaliere con un nitrito trionfante, ma poi torna a sentire il laccio più stretto.
La seconda libertà è il RIMORSO. Come un timoniere che dopo il naufragio della nave, preferisce rimanere sul relitto, piuttosto che salire sulla barca di salvataggio.
La terza libertà è la COMPRENSIONE: essa viene dopo la testardaggine edopo il rimorso. E’ simile a un filo d’erba che si piega al vento e siccome si piega nel punto in cui è più debole, resiste.”
0 Comments