Messaggero degli dei e guida delle anime.  Dio della comunicazione, briccone, viaggiatore  Ermes è l’argento vivo, la velocità, il movimento, l’agilità della mente, la facilità di parola.

 

E’ la capacità di movimento, non solo reale ma anche attraverso i confini della mente e i livelli di consapevolezza. Ermes infatti viaggiava dall’Olimpo, alla terra, e nel sottosuolo fino all’Ade con grande facilità.

Ermes nasce di mattina, alle 12 aveva già inventato e suonato la lira, la sera aveva rubato le giovenche di Apollo ed era tornato nella culla fingendosi innocente.

 

Ermes può essere considerato un dio “scapolo” anche se ebbe una appassionata storia d’amore con Afrodite.

Quando non è ancora maturo è il classico uomo che fa soffrire le donne illudendole e sfuggendo l’impegno.

 

L’unione ideale per un uomo Ermes è con una donna Estia oppure con una donna Afrodite. l’Archetipo Ermes ha qualità che possono essere utilizzate per il bene ma anche per ingannare.

 

Ha infatti in sé l’energia del briccone, di chi è astuto, intelligente e capace, una sorta di scugnizzo napoletano, o di Aladino all’inizio della storia, oppure Lupin, o Robin Hood.

Ermes è anche il padre dell’alchimia, di chi trasforma il piombo in oro, ma che era anche una ricerca spirituale, psicologica e filosofica.

Ermes riporta Persefone alla madre e salva il neonato Dioniso, è una sorta di protettore dell’infanzia e di ciò che è innocente e vulnerabile.

Quando coltiviamo Ermes? Quando ci apriamo al nuovo, facciamo un viaggio, quando iniziamo un cammino spirituale nuovo, quando impariamo una lingua straniera, quando usciamo dalla comfort zone, quando assecondiamo il nostro desiderio di movimento.

 

Uno dei maggiori problemi dell’uomo Ermes è l’autorità. Per evolversi deve accettare Zeus e anche il fratello maggiore Apollo dentro di sè. Quando accetta un “maestro” e l’energia femminile di una Afrodite o di una Estia, Ermes può diventare una guida spirituale.

You may Also Like..

DIONISO

DIONISO

dio del vino e dell’estasi, un mistico, un amante, un girovago. È un archetipo molto vicino alla natura delle donne e spesso causa un conflitto interiore che può sfociare anche in un sorta di follia.  Può essere infatti un elemento sgradito e molesto nella psiche di...

POSEIDONE

POSEIDONE

Dio del mare, il regno dell’emozione e dell’istinto. Come il mare può travolgere tutto, l’emozione sommerge la razionalità in questo archetipo. Il temperamento di Poseidone è violento, vendicativo, distruttivo, pericoloso, come il mare in tempesta. Ma può anche...

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Hey there, I´m Hattie

Delenit perfecto ne mel, facete utamur in mea, cum ceteros fuisset repudiandae eu. Delenit omittam philosophia per ea, eos te omnium discere. Nam adhuc percipit et. Viris comprehensam quo ea.

CATEGORIES