Questa ferita avviene intorno ai 4/5 anni, quando il bambino inizia a capire di essere un individuo a sé, con dei “diritti”. In genere si soffre quando il genitore del nostro stesso sesso è autoritario nei nostri confronti, e si soffre la severità, il conformismo, le...
le 5 ferite
TRADIMENTO – le 5 ferite
Freud lo chiamava complesso di Edipo: una dinamica per cui il bambino intorno ai 3 anni si lega fortemente alla mamma, quasi in un’illusione di “coppia” e inconsapevolmente cerca di uccidere il papà per averla tutta per sè. Ecco la ferita del Tradimento arriva quando...
UMILIAZIONE – le 5 ferite
Tra il primo anno e il terzo anno di età impariamo a fare tantissime cose: parlare, mangiare, camminare, fare i bisogni corporali.. una continua scoperta di noi e del nostro corpo! In questo momento delicatissimo può avvenire questa ferita: se qualcuno che si prende...
ABBANDONO – le 5 ferite
La seconda ferita è l’abbandono. Può avvenire nella primissima infanzia ed è legata al fatto che i nostri genitori “ci lasciano” per qualcosa o qualcun’altro. Per esempio: nasce un fratellino e la nostra mamma non ha più tempo per noi, oppure deve tornare a lavorare e...
RIFIUTO – le 5 ferite
Quando il bambino “sente” la ferita mette in atto una serie di difese che chiamiamo “maschere”. In pratica si struttura una personalità che si difende dal sentire nuovamente quella ferita. Nel caso della ferita del RIFIUTO il bambino mette in atto la maschera del...