Atena non nasce da un utero bensì da una testa, infatti esce dalla testa di Zeus aiutata da Efesto, il dio del fuoco, che colpisce la testa di Zeus con un’ascia aprendo la via alla fuoriuscita di Atena come se fosse un parto cesareo.
Atena si considerava figlia di un solo genitore: era il braccio destro di suo padre Zeus . Atena è la sola dea dell’Olimpo a cui Zeus affida il fulmine e lo scudo, simboli del suo potere.
L’archetipo di Atena rappresenta il modello delle donne razionali governate dalla testa più che dal cuore. Atena è la classica donna dotata di buon senso.
Atena è la dea che porta la corazza: le difese intellettuali proteggono questa donna dal proprio e dall’altrui dolore.
Atena rappresenta la cocca di papà, colei che pensa di poter vivere senza madre.
Quando l’archetipo Atena è uno dei molti attivi e non un modello dominante unico, può allearsi anche con altre dee e può essere estremamente utile nel bel mezzo di una tempesta emotiva: una donna può fare appello ad Atena per mantenere la lucidità necessaria.
0 Comments